ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

Con quest’escursione in kayak e canoa vi guideremo alla scoperta della baia di Porto Miggiano e le grotte sulfuree di Santa Cesarea Terme. L’itinerario parte dalla baia di Porto Miggiano dove le alte falesie fanno da cornice alle piccole grotte costiere. La navigazione proseguirà lungo la costa di Santa Cesarea dove si potranno ammirare le antiche ville storiche a picco sul mare e godere dei benefici delle sorgenti costiere ricche di zolfo.

ATTENZIONE!


Per partecipare è indispensabile saper nuotare.

Non è necessario avere avuto già esperienza, le nostre canoe sono molto stabili, ampie e sicure.

L’escursione è sconsigliata a quelle persone con gravi problemi di articolazione dorsale o problemi motori.

Le nostre canoe possono sostenere persone con un peso max di 100kg a persona.

La navigazione è subordinata alle condizioni meteorologiche e del mare e può essere cancellata o spostata in altro spot in caso di condizioni avverse.

PUNTI DI INTERESSE DELL’ESCURSIONE


  • Baia di Porto Miggiano
  • Torre di porto Miggiano
  • Grotta delle Ancore
  • Grotta Sulfurea e Fetida
  • Villa Sticchi
  • Grotta Gattulla

DATI TECNICI DEL PERCORSO


  • Durata: 3/4 ore (l’orario di fine escursione è variabile, dipende dalla velocità del gruppo)
  • Lunghezza: 7 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto d’incontro: Santa Cesarea

COSA FORNIAMO


  • Guida ambientale escursionistica
  • Canoa/kayak sit on top con sedile
  • Giubbotto salvagente
  • Sacca impermeabile

EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE


  • Borraccia termica almeno 1l d’Acqua
  • Protezione solare
  • Scarpe da scoglio o simili
  • Occhiali con cordino di protezione
  • Cappello
  • Maschera
  • .T-short e pantaloncini per salire in canoa + un ricambio da lasciare in macchina

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


45 € a persona

In fase di prenotazione sarà indispensabile specificare la presenza di bambini/ragazzi. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

POSTI LIMITATI

COME PRENOTARE


Clicca nel tasto “Prenota con Whats App” e compila i dati richiesti.

Se non hai W.app è possibile prenotare anche tramite mail (info@18meridanoescursioni.it) ricordiamo però che le mail verranno controllate solo una volta al giorno e che serve prenotare con LARGO anticipo inviando tutti i dati richiesti:

-Titolo e data dell’escursione

-Nome e cognome di tutti i partecipanti, età dei partecipanti

-Numero di telefono di un referente

Le prenotazioni vanno effettuate entro le 15:00 del giorno precedente. Consigliamo di prenotare con largo anticipo!

Se hai bisogno di ulteriori info scrivici su w.app, siamo in canoa quasi tutti i giorni, cercheremo di risponderti il prima possibile! Quando siamo in canoa difficilmente riusciamo a rispondere al telefono.

Ricevuta la richiesta di prenotazione, se i posti sono disponibili, vi daremo conferma e vi inseriremo nella lista dei partecipanti. (consigliamo di prenotare con anticipo)

Il giorno prima dell’escursione creeremo un gruppo w. App dove condivideremo un promemoria con le info del percorso, la posizione google del punto d’incontro, dove potrete mettervi in contatto con le guide ed eventualmente accordarvi con gli altri partecipanti per raggiungere il punto d’incontro insieme.

ATTENZIONE

La partecipazione ad ogni evento comporta l’accettazione del nostro regolamento, per leggere il regolamento segui il link a seguito

www.18meridianoescursioni.it/regolamento-escursioni/

Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

Con quest’escursione in kayak e canoa vi guideremo alla scoperta della baia di Porto Miggiano e le grotte sulfuree di Santa Cesarea Terme. L’itinerario parte dalla baia di Porto Miggiano dove le alte falesie fanno da cornice alle piccole grotte costiere. La navigazione proseguirà lungo la costa di Santa Cesarea dove si potranno ammirare le antiche ville storiche a picco sul mare e godere dei benefici delle sorgenti costiere ricche di zolfo.

ATTENZIONE!


Per partecipare è indispensabile saper nuotare.

Non è necessario avere avuto già esperienza, le nostre canoe sono molto stabili, ampie e sicure.

L’escursione è sconsigliata a quelle persone con gravi problemi di articolazione dorsale o problemi motori.

Le nostre canoe possono sostenere persone con un peso max di 100kg a persona.

La navigazione è subordinata alle condizioni meteorologiche e del mare e può essere cancellata o spostata in altro spot in caso di condizioni avverse.

PUNTI DI INTERESSE DELL’ESCURSIONE


  • Baia di Porto Miggiano
  • Torre di porto Miggiano
  • Grotta delle Ancore
  • Grotta Sulfurea e Fetida
  • Villa Sticchi
  • Grotta Gattulla

DATI TECNICI DEL PERCORSO


  • Durata: 3/4 ore (l’orario di fine escursione è variabile, dipende dalla velocità del gruppo)
  • Lunghezza: 7 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto d’incontro: Santa Cesarea

COSA FORNIAMO


  • Guida ambientale escursionistica
  • Canoa/kayak sit on top con sedile
  • Giubbotto salvagente
  • Sacca impermeabile

EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE


  • Borraccia termica almeno 1l d’Acqua
  • Protezione solare
  • Scarpe da scoglio o simili
  • Occhiali con cordino di protezione
  • Cappello
  • Maschera
  • .T-short e pantaloncini per salire in canoa + un ricambio da lasciare in macchina

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


45 € a persona

In fase di prenotazione sarà indispensabile specificare la presenza di bambini/ragazzi. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

POSTI LIMITATI

COME PRENOTARE


Clicca nel tasto “Prenota con Whats App” e compila i dati richiesti.

Se non hai W.app è possibile prenotare anche tramite mail (info@18meridanoescursioni.it) ricordiamo però che le mail verranno controllate solo una volta al giorno e che serve prenotare con LARGO anticipo inviando tutti i dati richiesti:

-Titolo e data dell’escursione

-Nome e cognome di tutti i partecipanti, età dei partecipanti

-Numero di telefono di un referente

Le prenotazioni vanno effettuate entro le 15:00 del giorno precedente. Consigliamo di prenotare con largo anticipo!

Se hai bisogno di ulteriori info scrivici su w.app, siamo in canoa quasi tutti i giorni, cercheremo di risponderti il prima possibile! Quando siamo in canoa difficilmente riusciamo a rispondere al telefono.

Ricevuta la richiesta di prenotazione, se i posti sono disponibili, vi daremo conferma e vi inseriremo nella lista dei partecipanti. (consigliamo di prenotare con anticipo)

Il giorno prima dell’escursione creeremo un gruppo w. App dove condivideremo un promemoria con le info del percorso, la posizione google del punto d’incontro, dove potrete mettervi in contatto con le guide ed eventualmente accordarvi con gli altri partecipanti per raggiungere il punto d’incontro insieme.

ATTENZIONE

La partecipazione ad ogni evento comporta l’accettazione del nostro regolamento, per leggere il regolamento segui il link a seguito

www.18meridianoescursioni.it/regolamento-escursioni/

Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

Con quest’escursione in kayak e canoa vi guideremo alla scoperta della baia di Porto Miggiano e le grotte sulfuree di Santa Cesarea Terme. L’itinerario parte dalla baia di Porto Miggiano dove le alte falesie fanno da cornice alle piccole grotte costiere. La navigazione proseguirà lungo la costa di Santa Cesarea dove si potranno ammirare le antiche ville storiche a picco sul mare e godere dei benefici delle sorgenti costiere ricche di zolfo.

ATTENZIONE!


Per partecipare è indispensabile saper nuotare.

Non è necessario avere avuto già esperienza, le nostre canoe sono molto stabili, ampie e sicure.

L’escursione è sconsigliata a quelle persone con gravi problemi di articolazione dorsale o problemi motori.

Le nostre canoe possono sostenere persone con un peso max di 100kg a persona.

La navigazione è subordinata alle condizioni meteorologiche e del mare e può essere cancellata o spostata in altro spot in caso di condizioni avverse.

PUNTI DI INTERESSE DELL’ESCURSIONE


  • Baia di Porto Miggiano
  • Torre di porto Miggiano
  • Grotta delle Ancore
  • Grotta Sulfurea e Fetida
  • Villa Sticchi
  • Grotta Gattulla

DATI TECNICI DEL PERCORSO


  • Durata: 3/4 ore (l’orario di fine escursione è variabile, dipende dalla velocità del gruppo)
  • Lunghezza: 7 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto d’incontro: Santa Cesarea

COSA FORNIAMO


  • Guida ambientale escursionistica
  • Canoa/kayak sit on top con sedile
  • Giubbotto salvagente
  • Sacca impermeabile

EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE


  • Borraccia termica almeno 1l d’Acqua
  • Protezione solare
  • Scarpe da scoglio o simili
  • Occhiali con cordino di protezione
  • Cappello
  • Maschera
  • .T-short e pantaloncini per salire in canoa + un ricambio da lasciare in macchina

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


45 € a persona

In fase di prenotazione sarà indispensabile specificare la presenza di bambini/ragazzi. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

POSTI LIMITATI

COME PRENOTARE


Clicca nel tasto “Prenota con Whats App” e compila i dati richiesti.

Se non hai W.app è possibile prenotare anche tramite mail (info@18meridanoescursioni.it) ricordiamo però che le mail verranno controllate solo una volta al giorno e che serve prenotare con LARGO anticipo inviando tutti i dati richiesti:

-Titolo e data dell’escursione

-Nome e cognome di tutti i partecipanti, età dei partecipanti

-Numero di telefono di un referente

Le prenotazioni vanno effettuate entro le 15:00 del giorno precedente. Consigliamo di prenotare con largo anticipo!

Se hai bisogno di ulteriori info scrivici su w.app, siamo in canoa quasi tutti i giorni, cercheremo di risponderti il prima possibile! Quando siamo in canoa difficilmente riusciamo a rispondere al telefono.

Ricevuta la richiesta di prenotazione, se i posti sono disponibili, vi daremo conferma e vi inseriremo nella lista dei partecipanti. (consigliamo di prenotare con anticipo)

Il giorno prima dell’escursione creeremo un gruppo w. App dove condivideremo un promemoria con le info del percorso, la posizione google del punto d’incontro, dove potrete mettervi in contatto con le guide ed eventualmente accordarvi con gli altri partecipanti per raggiungere il punto d’incontro insieme.

ATTENZIONE

La partecipazione ad ogni evento comporta l’accettazione del nostro regolamento, per leggere il regolamento segui il link a seguito

www.18meridianoescursioni.it/regolamento-escursioni/

Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

Con quest’escursione in kayak e canoa vi guideremo alla scoperta della baia di Porto Miggiano e le grotte sulfuree di Santa Cesarea Terme. L’itinerario parte dalla baia di Porto Miggiano dove le alte falesie fanno da cornice alle piccole grotte costiere. La navigazione proseguirà lungo la costa di Santa Cesarea dove si potranno ammirare le antiche ville storiche a picco sul mare e godere dei benefici delle sorgenti costiere ricche di zolfo.

ATTENZIONE!


Per partecipare è indispensabile saper nuotare.

Non è necessario avere avuto già esperienza, le nostre canoe sono molto stabili, ampie e sicure.

L’escursione è sconsigliata a quelle persone con gravi problemi di articolazione dorsale o problemi motori.

Le nostre canoe possono sostenere persone con un peso max di 100kg a persona.

La navigazione è subordinata alle condizioni meteorologiche e del mare e può essere cancellata o spostata in altro spot in caso di condizioni avverse.

PUNTI DI INTERESSE DELL’ESCURSIONE


  • Baia di Porto Miggiano
  • Torre di porto Miggiano
  • Grotta delle Ancore
  • Grotta Sulfurea e Fetida
  • Villa Sticchi
  • Grotta Gattulla

DATI TECNICI DEL PERCORSO


  • Durata: 3/4 ore (l’orario di fine escursione è variabile, dipende dalla velocità del gruppo)
  • Lunghezza: 7 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto d’incontro: Santa Cesarea

COSA FORNIAMO


  • Guida ambientale escursionistica
  • Canoa/kayak sit on top con sedile
  • Giubbotto salvagente
  • Sacca impermeabile

EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE


  • Borraccia termica almeno 1l d’Acqua
  • Protezione solare
  • Scarpe da scoglio o simili
  • Occhiali con cordino di protezione
  • Cappello
  • Maschera
  • .T-short e pantaloncini per salire in canoa + un ricambio da lasciare in macchina

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


45 € a persona

In fase di prenotazione sarà indispensabile specificare la presenza di bambini/ragazzi. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

POSTI LIMITATI

COME PRENOTARE


Clicca nel tasto “Prenota con Whats App” e compila i dati richiesti.

Se non hai W.app è possibile prenotare anche tramite mail (info@18meridanoescursioni.it) ricordiamo però che le mail verranno controllate solo una volta al giorno e che serve prenotare con LARGO anticipo inviando tutti i dati richiesti:

-Titolo e data dell’escursione

-Nome e cognome di tutti i partecipanti, età dei partecipanti

-Numero di telefono di un referente

Le prenotazioni vanno effettuate entro le 15:00 del giorno precedente. Consigliamo di prenotare con largo anticipo!

Se hai bisogno di ulteriori info scrivici su w.app, siamo in canoa quasi tutti i giorni, cercheremo di risponderti il prima possibile! Quando siamo in canoa difficilmente riusciamo a rispondere al telefono.

Ricevuta la richiesta di prenotazione, se i posti sono disponibili, vi daremo conferma e vi inseriremo nella lista dei partecipanti. (consigliamo di prenotare con anticipo)

Il giorno prima dell’escursione creeremo un gruppo w. App dove condivideremo un promemoria con le info del percorso, la posizione google del punto d’incontro, dove potrete mettervi in contatto con le guide ed eventualmente accordarvi con gli altri partecipanti per raggiungere il punto d’incontro insieme.

ATTENZIONE

La partecipazione ad ogni evento comporta l’accettazione del nostro regolamento, per leggere il regolamento segui il link a seguito

www.18meridianoescursioni.it/regolamento-escursioni/

Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

ESCURSIONE IN KAYAK E CANOA: PORTO MIGGIANO E LE GROTTE SULFUREE DI SANTA CESARIA

Con quest’escursione in kayak e canoa vi guideremo alla scoperta della baia di Porto Miggiano e le grotte sulfuree di Santa Cesarea Terme. L’itinerario parte dalla baia di Porto Miggiano dove le alte falesie fanno da cornice alle piccole grotte costiere. La navigazione proseguirà lungo la costa di Santa Cesarea dove si potranno ammirare le antiche ville storiche a picco sul mare e godere dei benefici delle sorgenti costiere ricche di zolfo.

ATTENZIONE!


Per partecipare è indispensabile saper nuotare.

Non è necessario avere avuto già esperienza, le nostre canoe sono molto stabili, ampie e sicure.

L’escursione è sconsigliata a quelle persone con gravi problemi di articolazione dorsale o problemi motori.

Le nostre canoe possono sostenere persone con un peso max di 100kg a persona.

La navigazione è subordinata alle condizioni meteorologiche e del mare e può essere cancellata o spostata in altro spot in caso di condizioni avverse.

PUNTI DI INTERESSE DELL’ESCURSIONE


  • Baia di Porto Miggiano
  • Torre di porto Miggiano
  • Grotta delle Ancore
  • Grotta Sulfurea e Fetida
  • Villa Sticchi
  • Grotta Gattulla

DATI TECNICI DEL PERCORSO


  • Durata: 3/4 ore (l’orario di fine escursione è variabile, dipende dalla velocità del gruppo)
  • Lunghezza: 7 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto d’incontro: Santa Cesarea

COSA FORNIAMO


  • Guida ambientale escursionistica
  • Canoa/kayak sit on top con sedile
  • Giubbotto salvagente
  • Sacca impermeabile

EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE


  • Borraccia termica almeno 1l d’Acqua
  • Protezione solare
  • Scarpe da scoglio o simili
  • Occhiali con cordino di protezione
  • Cappello
  • Maschera
  • .T-short e pantaloncini per salire in canoa + un ricambio da lasciare in macchina

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


45 € a persona

In fase di prenotazione sarà indispensabile specificare la presenza di bambini/ragazzi. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

POSTI LIMITATI

COME PRENOTARE


Clicca nel tasto “Prenota con Whats App” e compila i dati richiesti.

Se non hai W.app è possibile prenotare anche tramite mail (info@18meridanoescursioni.it) ricordiamo però che le mail verranno controllate solo una volta al giorno e che serve prenotare con LARGO anticipo inviando tutti i dati richiesti:

-Titolo e data dell’escursione

-Nome e cognome di tutti i partecipanti, età dei partecipanti

-Numero di telefono di un referente

Le prenotazioni vanno effettuate entro le 15:00 del giorno precedente. Consigliamo di prenotare con largo anticipo!

Se hai bisogno di ulteriori info scrivici su w.app, siamo in canoa quasi tutti i giorni, cercheremo di risponderti il prima possibile! Quando siamo in canoa difficilmente riusciamo a rispondere al telefono.

Ricevuta la richiesta di prenotazione, se i posti sono disponibili, vi daremo conferma e vi inseriremo nella lista dei partecipanti. (consigliamo di prenotare con anticipo)

Il giorno prima dell’escursione creeremo un gruppo w. App dove condivideremo un promemoria con le info del percorso, la posizione google del punto d’incontro, dove potrete mettervi in contatto con le guide ed eventualmente accordarvi con gli altri partecipanti per raggiungere il punto d’incontro insieme.

ATTENZIONE

La partecipazione ad ogni evento comporta l’accettazione del nostro regolamento, per leggere il regolamento segui il link a seguito

www.18meridianoescursioni.it/regolamento-escursioni/

Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa
Porto Miggiano, Santa Cesarea e le grotte sufuree - Escursione in kayak e canoa